Pubblicità

Facciamo il resoconto economico dei nostri viaggi Low Cost.

Si tratta sempre di viaggi da effettuare nel week end della durata di due o tre giorni in giro per l’Europa.

Prenotando con largo anticipo un viaggio in Europa si riescono a trovare delle ottime offerte con le compagnie aeree low cost.

Altro sistema per risparmiare consiste nel tenere sotto controllo vari siti specializzati per cogliere al volo qualche offerta dell’ultimo momento (soprattutto sui voli).

Nel totale che vedi sono compresi:

  • Il volo
  • Il pernottamento
  • Pranzi e cene
  • Ingressi a musei
  • Extra

Il costo è riferito “a persona” e questo è il risultato delle nostre spese per i viaggi low cost effettuati negli ultimi anni (da quando ho aperto poveryinviaggio.it).

Amsterdam                     €             250

Barcellona                       €             300

Budapest                         €             246

Parigi                                €             320

Bucarest                          €             210

Sofia                                 €              150

Vienna                              €              310

Copenaghen                   €             200

Con pazienza e perseveranza, facendo ricerche mirate e passando un po’ di tempo davanti al computer, è possibile viaggiare in Europa con un costo massimo di 320 Euro visitando tutte le capitali europee.

Si va da un minimo di 150 €uro per un week end a Sofia ad un massimo di 320 € per visitare Parigi.

Di solito utilizzo i siti di Ryanair, Easyjet e Skyscanner per i voli e Booking ed Expedia per i pernottamenti, oltre ad altri siti “minori” per esigenze particolari.

Durante i miei viaggi low cost non deve mai mancare la macchina fotografica e il taccuino degli appunti per prendere nota delle mille cose che si vedono, oltre ad una mappa della città (utile per capire come spostarsi da una zona all’altra con i trasporti pubblici).

Booking.com

Pranzi e cene non vengono mai prenotati. Si sceglie al momento il locale che più “ispira” (e se va male… un Mc Donald’s c’è sempre).

Altra cosa utile che cerco a casa sono le “Travel Card” dei trasporti pubblici. Molte città hanno ideato questo tipo di abbonamento ai mezzi pubblici dedicato ai turisti che consente di girare su tutti i mezzi ad un prezzo vantaggioso (il famoso “Spostapovery”).

Per trovare questa Card basta andare sul sito istituzionale della città che vuoi visitare.

Queste sono le regole principali che utilizzo quando organizzo i miei viaggi low cost.

Non è difficile. Basta passare un po’ di tempo al computer e il gioco è fatto.

Ricorda…. Se vuoi che organizzi il Tuo viaggio, basta inviarmi una mail a poveryinviaggio@gmail.com e vedrò di aiutarti a costruire il Tuo itinerario.

Seguimi sui Social

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *