Escursione di un giorno a Venezia.
Viaggio in treno con Italo all’andata e Frecciarossa al ritorno (perché si paga “l’alta velocità” e ci si impiega tre ore come nel 1986???).
Arrivati a Venezia Santa Lucia, prima di uscire dalla stazione, facciamo il biglietto del tour delle isole Murano, Torcello e Burano con Alilaguna. Usciamo sul lato destro della stazione e attendiamo il nostro vaporetto su un molo dedicato.
Questo tour ti evita di fare molteplici biglietti e rispettare gli orari dei vaporetti nelle varie isole. Alilaguna ti mette a disposizione una guida che durante tutto il viaggio (circa 5 ore) ti spiega la storia dei luoghi che visiti.

La prima tappa è all’isola di Murano, famosa in tutto il mondo per le sue vetrerie. La guida ci accompagna in una vetreria e si assiste, in diretta, alla creazione di diversi oggetti d’arte.

Il mestiere del vetraio viene tramandato di generazione in generazione e la cosa particolare consiste nel fatto che non esistono due pezzi uguali.

All’orario concordato si risale sul vaporetto per la prossima destinazione: Torcello.
L’isola di Torcello è quella che, personalmente, mi ha colpito di più. Qui sei fuori dal tempo e potresti essere in qualunque secolo. La calma presente in questa striscia di terra (è l’isola più piccola) è qualcosa di indescrivibile.

Prendetevi tutto il tempo per visitare il monastero e il museo e, soprattutto, gustatevi l’atmosfera della magica Torcello.

Purtroppo il tempo a disposizione è scaduto e a malincuore si riparte per la nuova destinazione: Burano.
Per arrivare a Burano il vaporetto impiega quasi mezz’ora, però puoi ammirare lo spettacolo della Laguna durante il tragitto.
Appena sbarcati a Burano ci si incammina lungo la Via principale e non si può fare a meno di visitare i negozi dei famosi merletti.

Ci viene spiegato che l’arte del merletto (perché di arte si tratta) sta scomparendo perché non c’è più nessuno che si dedichi alla realizzazione dei centrini, delle tovaglie e di tutto il resto.
Proseguendo nel tour non si può fare a meno di notare che ogni casa ha un colore diverso. Burano è l’isola dei pescatori e la nostra guida ci spiega che in passato ogni colore apparteneva a una data famiglia.

Oggi non è più così ma le case colorate sono il marchio di fabbrica di Burano.

Il tempo a disposizione è scaduto e si riparte in direzione Piazza San Marco, dove decidiamo di scendere e attraversare la città per raggiungere la stazione.

Attraversare Venezia è semplice. Basta seguire le indicazioni che si trovano in ogni angolo e indicano o la stazione o Piazza San Marco.

Arriviamo in stazione solo un quarto d’ora prima della partenza del treno. Peccato…. E’ già finita…..

Anche se “il viaggio” è durato solo una giornata, merita di essere fatto. Venezia è magica e quando sali sul treno sai che un giorno o l’altro ci tornerai.
Puoi girare tutto il mondo, ma la magia che trovi a Venezia non la troverai da nessun’altra parte.
Continuate a seguirci su Poveryinviaggio
Seguimi sui Social
0 commenti