Pubblicità

Viaggiare in Giappone può essere un’esperienza meravigliosa e ti sembrerà di stare su un altro pianeta.

Noi abbiamo deciso di organizzare questo viaggio e farlo diventare il simbolo del nostro progetto di giro del mondo.

Abbiamo scelto di viaggiare in Giappone perché rappresenta l’essenza del nostro blog; un paese dove natura, cibo e rispetto degli animali si fonde con uno spettacolare senso artistico-architettonico avvolto da una sensazione di benessere e di calma data dagli abitanti del paese del Sol Levante.

Nei prossimi articoli cercheremo di spiegare in maniera breve cosa abbiamo visto e cosa potrai apprezzare di questa meravigliosa terra, con consigli pratici per poter organizzare il tuo viaggio.

Ricordati che sei vuoi leggere l’articolo integrale e scaricarlo gratuitamente in Pdf puoi farlo nella sezione viaggi.

Puoi seguire i nostri post su http://www.instagram.com/gabriele.borrelli

Le città che abbiamo visitato sono Tokyo, a cui abbiamo dedicato 7 giorni; questa metropoli merita un’ampia visita di tutti i suoi particolari quartieri.

Osaka, la città portuale, moderna e antica nello stesso tempo, con il suo bellissimo porto che si affaccia sul mare. Un paio di giorni sono sufficienti per godere delle sue bellezze.

Nara, la città santuario; simbolo mistico, religioso e naturalistico della tradizione nipponica, ti accoglie con santuari e cerbiatti sacri che passeggiano per la città. Qui una giornata full immersion è ottima per immergerti nell’atmosfera sacra della cittadina.

Infine Kyoto, la vecchia capitale, austera, misteriosa con i suoi quartieri storici nei quali si intravedano le geishe che si affacciano sulle moderne vie piene di grattacieli del centro. I suoi palazzi sono meravigliosi e nascondono antiche storie e antichi segreti.

Ci vogliono 3 giorni per visitare l’immenso patrimonio artistico culturale di Kyoto.

Infine qualche riga da dedicare anche alla visita del Monte Fuji, difficile da raggiungere con i mezzi, ma che ti ripagherà di questa fatica. E vi sorprenderete a scoprire il cibo tipico del monte Fuji.

Quindi, non vi resta che rimanere collegati e attendere i nuovi articoli che vi permetteranno di scoprire il Giappone e le sue bellezze..

A presto,

Poveryinviaggio

Seguimi sui Social

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *