Pubblicità

Il quartiere Ueno, sede di un parco famoso, per la fioritura dei ciliegi, per i santuari e lo zoo, questo quartiere ospita anche una via dove fare shopping tra le migliaia di bancarelle caratteristiche.

Appena uscito dalla stazione ferroviaria mi sono trovato l’ingresso del Ueno Koen (Parco Ueno)….e ho scelto di seguire il percorso consigliato dai cartelli luminosi all’ombra dei ciliegi.

La prima cosa, che mi sono trovato di fronte dopo pochi minuti di cammino è il laghetto Shinobazu, area naturalistica protetta.

Seguendo i cormorani neri e altri uccelli migratori, in mezzo a canneti e fiori di loto mi sono trovato di fronte il tempio di Benten-do, dedicata alla dea della fortuna, dell’acqua e della musica.

Bellissimo il suo soffitto decorato con un bellissimo drago….

INCONTRO CON I PANDA

..proseguendo  per un viale alberato mi sono trovato davanti all’ingresso dello zoo di Ueno.
Questo nonostante abbia piu’ di un secolo, offre degli spunti interessanti e ospita un paio di panda giganti.

Fantastica la nursery, che ospitava un piccolo di panda appena nato, e offriva ai visitatori la possibilità di vedere l’allattamento del panda.
Questo è anche il simbolo dello zoo e viene raffigurato in ogni sua versione.

Accanto allo zoo troviamo il santuario di Gojo-Tenjinja.
Accendendo da una serie di torii rosse, e circondato e sorvegliato dalle volpi, si accede al piccolo santuario Shintoista dedicato alla dea Inari, protettrice delle case.

A pochi minuti a piedi ti ritroverai in una bellissima piazza circondata giardini curatissimi e un laghetto con fiori di loto

Se ti è piaciuto l’articolo organizza il tuo viaggio a Tokyo e scarica l’itinerario gratuito in Pdf dal nostro sito.

seguici su http://www.instagram.com/gabriele.borrelli

 

Seguimi sui Social

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *