SENSO-JI
L’ atmosfera che porta al tempio di Senso-Ji rende le stradine di questo quartiere, contornate da centinaia di bancarelle, ancora più affascinanti.
Qui potrai trovare oggetti di artigianato locale come ventagli, pettini e bacchette e numerosi bar e fast food.
STRABILIANTE..
La prima cosa che ci si trova davanti agli occhi, è il Kaminarimon, la maestosa porta del tuono, che segna l’ingresso del Senso-Ji, mentre al centro di questa porta l’enorme lanterna rossa, quella che si vede nelle foto dei souvenir, mentre ai lati, le statue della divinità del fulmine a sinistra (raijin), e del vento a destra (fujin), per allontanare gli spiriti maligni.
NAKAMISE DORI
Seguendo la Nakamise-Dori, stretta via pedonale pieni di brulicanti negozi, arriverai a Hozomon, seconda porta del tempio Senso-ji.
È impressionante vedere quanta gente si riversa in queste piccole strade.
DA PROVARE
Questa è la giusta occasione per provare un kimono artigianale,assaggiare e gustare il profumo dei sembei, i crackers di riso appena cotti o mangiarsi un panino con il gelato al tè verde.
Passata la porta di Hozomon, ci ritroviamo all’interno del Senso-ji.
SENSO-JI
Questo è il più grande, più antico e famoso tempio Buddhista di Tokyo, dove si venera dal VII secolo una statuetta alta solo 7cm.
La statuetta rappresenta Kannon, dea della Misericordia, pescata nelle acque del fiume Sumida.
Sul sagrato si erge un bruciatore d’incenso il cui fumo è considerato curativo, mentre a sinistra del tempio trovi una pagoda a 5 piani, la seconda più alta del paese, alta 53 metri.
SKY-TREE TOKYO
La torre al piano terra offre ristoranti, giardini e negozi turistici.
Salendo con le velocissime ascensori (350 metri in un minuto), si arriverà sul più alto punto di osservazione della città.
Dotata di schermi che offrono un punto di vista sia solare che notturno,nelle giornate limpide potrai vedere il Monte Fuji con le sue meravigliose cime innevate.
È possibile salire ancora più in alto salendo una rampa a piedi, e da quassù avrai la sensazioni di dominare la città.
LA CARATTERISTICA PRINCIPALE
Uno dei bellissimi particolari di questa torre è che permette di guardare verso il basso da un punto panoramico trasparente.
Vi assicuro che la visuale è meravigliosa……
CONSIGLIO
Se riuscite a fare il biglietto prima con il web ve lo consiglio poiche’ nei giorni festivi si può arrivare a fare anche 2 ore di coda per accedere.
Leggi l’itinerario completo su http://poveryinviaggio.it/tokyo/
0 commenti