Pubblicità

 


Il Borgo di Etroubles

Scarica il nostro itinerario Il Borgo di Etroubles

 

 

Situato ai piedi del passo del Gran San Bernardo, a 25 km da Aosta, troviamo Etroubles, un Borgo museo a cielo aperto.

Con circa 500 abitanti, di cui 150 nel Borgo, il suo nome deriva dal dialetto patois valdostano, e significa “campi coperti di paglia”.

“Eutrobles, avant toi sont passes” è il nome del percorso artistico che attraversa il Borgo.

Sculture, opere pittoriche contemporanee e installazioni fisse o mobili compaiono davanti ai tuoi occhi il tuo percorso.

Qui passarono numerosi popoli come i Salassi, i Romani, Ostrogoti , Merovingi e Carolingi. Insomma il Borgo era un luogo di passaggio dove si incrociarono diversi stili artistici e correnti letterarie.

Ad oggi, questa piccola stazione sulla Via Francigena, è diventato un centro culturale di importanza regionale, mantenendo le sue antiche tradizioni.

Oltre le bellissime opere d’arte durante il percorso nel Borgo e lo splendido campanile costruito con pietre di taglie del 1480, potrai vedere le splendide stradine in ciottolato.

Bellissimo rinfrescarsi nei mesi estivi nei fontanili da @cui sgorga l’acqua del Monte Velan.

Splendide anche le case tradizionali con il tetto in ardesia locale: qua domina il legno e la pietra, con i balconi sempre fioriti.

Una visita da non perdere è alla prima latteria turnaria della zona, fondata nel 1853 e trasformata in un museo che illustra le fasi di lavorazione dei formaggi con gli attrezzi dell’epoca.Qui potrai assaggiare la buonissima fontina del posto con il pane nero.

Dedica a questo piccolo Borgo un’ora della tua vacanza in Valle d’Aosta.

Ciao povery…

 

 

 

Nelle foto possiamo intravedere il campanile di Etroubles, l’antica latteria e le vie medievali lastricate.

 

All’ingresso del borgo una statua rappresentante un alpino martire della seconda guerra mondiale e un premio ricevuto dal borgo come miglior rappresentazione floreale nel 2003.

Ampie vedute delle alpi innevate fanno da contorno a questo splendido borgo.

 

Seguimi sui Social